Il progetto catechistico "Siamo i figli del Paradiso"
Il progetto catechistico "Siamo i figli del Paradiso"
Con la benedizione di Sua Eminenza Padre Siluan e sotto la guida di Sua Eminenza il Vicario Atanasio di Bogdania, la parrocchia: "San Simeone e Santa Profeta Ana" di Pescara, parteciperà al Concorso Catechistico Nazionale dal titolo: "Chiesa dei Romeni ovunque , con il progetto " Siamo i figli del Paradiso ".
Sarà realizzato insieme alla parrocchia " Natività della Madre di Dio " della località Berca, provincia di Buzău, una parrocchia che fa parte della città con la quale è stata gemellata nel 2018 la località Spoltore della provincia di Pescara.
Tra gli obiettivi comuni di questo progetto citiamo: rafforzare l'unità di fede e nazionale, comprendere la libertà e assumerla da una prospettiva cristiana, consolidare e preservare le nostre tradizioni romene, coltivare comportamenti religioso-morali e amore per gli altri, l'importanza della filantropia in sviluppare relazioni umane e rafforzare le relazioni tra Chiesa, Scuola e Famiglia.
I figli del Paradiso hanno aderito al progetto parrocchiale Diaconia per poveri e senza dimora , un programma attraverso il quale sono venuti in aiuto delle persone il cui il loro tetto è il cielo. Alla Stazione Centrale di Pescara e in giro per la città, in questi giorni in cui il gelo siberiano non ha aggirato la nostra città, dormono decine di gente di strada di diverse nazionalità e culture diverse che hanno una cosa in comune: la sofferenza.
Qui per strada, "I figli del Paradiso" della nostra parrocchia hanno scoperto con gioia che la grazia di Dio non ci ha ancora lasciati e che possiamo tornare alla normalità, per aiutare chi è nel bisogno e nella sofferenza. Qui hanno scoperto persone semplici ma con storie che possono sempre competere con un film candidato ai grandi premi cinematografici che viene vissuto ogni giorno con una sceneggiatura diversa dal finale sconosciuto. "I figli del Paradiso" hanno sconfitto una malattia della società odierna (secolarizzata) chiamata indifferenza! Insieme ad alcuni volontari della parrocchia, hanno preparato cibi caldi e li hanno offerti ai bisognosi. Un piccolo gesto fatto per amore!
Anche in questo periodo abbiamo avviato il laboratorio congiunto del marzolino, un progetto portato avanti insieme a diversi genitori desiderosi di attuare ne bambini le usanze con cui ognuno di noi è stato allevato. Attraverso questo laboratorio e il coinvolgimento diretto dei genitori, i bambini sono diventati più fiduciosi, più determinati a creare cose meravigliose e mettere in pratica la loro immaginazione e creatività, soprattutto perché l'obiettivo finale di questo progetto sarà aiutare le famiglie in difficoltà del comune di Berca.
Il prossimo progetto che realizzeremo insieme ai bambini della parrocchia della Natività della Madre di Dio sotto la guida del parroco Pană Sorin, sarà quello di conoscere i Santi dei luoghi in cui viviamo e un pellegrinaggio ai luoghi di cui le reliquie sono sul territorio di ogni parrocchia. Il progetto sarà coronato dalla preghiera di Gesù detta da ogni bambino on line nelle due parrocchie, seguita da uno scambio di impressioni e proposte per la continuità di questo progetto per un periodo di tempo più lungo.
Grazie a Dio per tutto!
*Sostienici e promuovi le nostre attività sulle tue pagine Facebook!
Per contribuire all'attività sociale:
Associazione San Lorenzo
dei Romeni Filiale di Pescara
C.F. 911426506887
PEC: sanlorenzo.pescara@pec.it
Banca Intesa
IT85Q0306909606100000152641
