Festival delle tradizioni e dell'identità rumena

Festival delle tradizioni e dell'identità rumena

 Festival delle tradizioni e dell'identità rumena

Abruzzo – Molise

 

 

     Domenica 13 novembre 2022, all'interno del decanato Abruzzo-Molise, si è svolto il Festival delle tradizioni e dell'identità rumena “DAL CUORE RUMENO”, festival organizzato su iniziativa del Dipartimento alla Cultura della Diocesi Ortodossa Romena d'Italia.

      Hanno partecipato la parrocchie ortodosse di: “San Simeone Giusto e Santa Profetessa Ana” - PESCARA, "San  Gioannichio il Nuovo da Muscel "- VASTO,  "Santi Gerarchi Atanasio e Cirillo, Patriarchi di Alessandria"- L'AQUILA e Associazione San Lorenzo dei romeni filiale Pescara.

I diversi contenuti del festival “DAL CUORE RUMENO” hanno deliziato i cuori di circa 350 rumeni partecipanti, di cui oltre 100 appartenevano a bambini. Questo festival fa parte di un più ampio processo educativo delle scuole parrocchiali, avendo come partner di fiducia il Dipartimento per i Romeni all’estero, che ha assegnato diverse sovvenzioni alle tre parrocchie.

     Il festival è iniziato con un momento artistico sostenuto dai gruppi scolastici parrocchiali delle tre parrocchie che, attraverso il canto popolare, hanno portato buona volontà nel cuore di centinaia di rumeni presenti a questo evento.

     I risultati ottenuti nell'intero processo educativo e l'entusiasmo dei bambini confermano che è imperativo continuare a tramandare le tradizioni rumene, la cultura dei nostri antenati e la dolce lingua rumena ai bambini, che possono preservare la lingua rumena solo attraverso questo tipo di attività. Tuttavia, ora è il momento di correlare gli elementi della spiritualità e della tradizione rumena con le capacità di apprendimento permanente che consentono l'integrazione della diaspora nella società italiana, annullando contemporaneamente il sentimento di sradicamento.

       Oltre alla presentazione del costume popolare, sono stati inseriti elementi portatori di un messaggio identitario, come musica e balli tradizionali, cucina tradizionale, artigianato, costumi, mostra di artigianato popolare e un concerto di musica popolare eseguito dalla cantante di musica popolare Beatrice Băndoiu.

      Lo scopo di questo festival è stato quello di creare un ambiente il più favorevole e autentico possibile alla missione pastorale, di (ri)connettere i membri delle nostre comunità ai punti di riferimento dell'identità e di rinnovare costantemente questa connessione.

      Il Festival “DAL CUORE RUMENO” si svolgerà ogni autunno ed è una delle attività che si svolgeranno annualmente all'interno del nostro decanato.