Il Signore ha dato, il Signore l'ha preso; siabenedetto il nome del Signore!

Il Signore ha dato, il Signore l'ha preso; siabenedetto il nome del Signore!

Il Signore ha dato, il Signore l'ha preso; sia benedetto il nome del Signore!

Leggendo il libro di Iov il Giusto, ci rafforziamo nella fede in questi momenti di dura prova che stanno passando gli abitanti della città di Pescara e della nostra comunità.

Dopo la giornata di oggi, abbiamo capito che l’uomo è davvero molto piccolo davanti a Dio.

Spesso ci chiediamo perché Dio permette alla natura di scatenare e distruggere intere comunità in pochi istanti? Qual è praticamente il messaggio che dobbiamo capire?

Sicuramente il Signore permette questi avvenimenti con profondo dispiacere, per il nostro bene, nel momento in cui ci allontaniamo troppo dal nostro scopo sulla terra e mettiamo la nostra speranza più nelle cose o nelle persone che in Dio.

Ripercorrendo la storia dell'umanità attraverso le Sante Scritture, scopriamo che forti venti, tempeste, trombe d'aria, fuoco e grandine erano modi pedagogici che il Signore consentiva per il ritorno dell'uomo a Dio.

Attraverso questa pedagogia del Signore, come parte di questo mondo, la nuova costruzione della nostra chiesa ha subito danni significativi. Le tegole del tetto sono state distrutte dalla grandinedi oggi in proporzione del 20-25%, e il seminterrato della parrocchia in cui è ospitata la scuola parrocchiale è stato allagato.

Domenica siamo tutti chiamati a lasciare le nostre preoccupazionie offrire a Dio un sacrificio di lode.

Dopo la Santa e Divina Liturgia, si terrà una riunione congiunta (il Consiglio e il Comitato Parrocchiale) per cercare modi per riparare i danni esistenti.

Con l'aiuto di Dio, tutti rinizieremo da capo pregando Dio che ci perdonerà ogni ingiustizia e ci proteggerà da ogni sorta di triste evento.

Colore che vogliono e possono unirsi a questo nuovo inizio possono farlo a:

Parrocchia Ortodossa Romena "San Simeone il Giusto ed Anna Profetessa" di Pescara e Provincia - Italia

     Codice Fiscale: 91107660689 

      Banca Intesa       

      IBAN: IT12I0306909606100000017870