IMPORTANTE ABRUZZO ZONA ROSSA - partecipazione dei fedeli alle funzioni nella nostra parrocchia

IMPORTANTE ABRUZZO ZONA ROSSA - partecipazione dei fedeli alle funzioni nella nostra parrocchia
A partire da oggi 18/11/2020, la regione Abruzzo è stata dichiarata zona rossa (zona rossa), tenendo conto delle specifiche del Ministero dell'Interno, attraverso la circolare del 7 novembre di quest'anno, torniamo con alcune importanti informazioni sulla partecipazione dei credenti al programma dei servizi e della scuola parrocchiale che rimarranno invariate Vedi il programma completo qui :
I credenti possono continuare a partecipare ai servizi liturgici pubblici nelle parrocchie e nei monasteri, seguendo rigorosamente le regole stabilite nel Protocollo sulla partecipazione ai servizi pubblici ortodossi in Italia ( Vedi accordo tra Stato e la Chiesa ortodossa qui); si ricorda al clero di esporre in bella vista le regole che i fedeli devono osservare all'ingresso del luogo di servizio;
I credenti che non hanno la chiesa parrocchiale nel luogo di residenza - e si trovano nella zona rossa o arancione - possono frequentare la chiesa più vicina, previa autocertificazione (secondo il modello allegato Scarica qui la dichiarazione); possono richiedere al sacerdote un certificato attestante la loro partecipazione ai servizi della rispettiva parrocchia;
Estratto: Circolare del Ministero dell'Interno - 7 novembre 2020 (pagina 9 per l'area arancione e pagina 11 per l'area rossa) vedi il nuovo Dpcm qui
Relativamente ai movimenti di cui sopra, la lettera b) chiarisce che sono consentiti non solo per i soliti motivi giustificativi già indicati nella norma (che comprende anche i motivi di studio), ma anche quando è necessario svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel comune di residenza, domicilio o domicilio.
… Lo stesso dicasi per l'accesso ai luoghi di culto e la partecipazione alle funzioni religiose, che resta disciplinato dall'art. 1, comma 9, lett. p) e q). Va da sé che, come affermato nei territori in questione, limitazioni alla circolazione, i luoghi di culto devono ragionevolmente essere individuati tra quelli più vicini.
Consulta le raccomandazioni per la partecipazione a servizi religiosi in caso di pandemia Vedi qui
